Il Cappotto (rinviato a data da destinarsi)
Il Cappotto, uno spettacolo ironico, grottesco, visionario, ispirato all’omonimo racconto di Gogol’.
Website by Padovano Graphicmaker
Il Cappotto, uno spettacolo ironico, grottesco, visionario, ispirato all’omonimo racconto di Gogol’.
Una storia commovente, intensa. Una storia che non racconta solo l’orrore dell’olocausto, ma la speranza, la forza di sopravvivere, la voglia di credere nel futuro, nella vita.
Da “Marcovaldo, ovvero le stagioni in città” di Italo Calvino, uno spettacolo frizzante, ricco di colori, gags divertenti, oggetti e tecniche teatrali, per parlare ai bambini dell’importanza di essere sempre se stessi e ricercare il bello all’interno di una società che sempre più tende all’omologazione.
Una fiaba che rovescia i canoni di bellezza portando il pubblico ad identificarsi con il Diverso, provando per lui affetto e simpatia, sino a desiderarne la Felicità.
Drammaturgia originale liberamente ispirata ai testi di Gianni Rodari “Fiabe lunghe un sorriso, i viaggi di Giovannino Perdigiorno”.
SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO.
Quante volte anche la nostra coscienza di pur buoni ed onesti cittadini ha segretamente partorito concetti del genere? Il problema, però, è che se poi davvero ragionassimo tutti quanti sempre così, come e perché mai le cose potrebbero veramente funzionare?